Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Giornata per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Il Presidente Schifani: progressi straordinari ma c'è ancora tanto da fare

"La legislazione vigente a tutela dei minori, sia a livello nazionale, sia internazionale, è senza dubbio un'esemplare conquista sociale e civile in materia di diritti umani". E' quanto afferma il Presidente del Senato, Renato Schifani, nel messaggio inviato all'onorevole Alessandra Mussolini, Presidente della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, rispondendo all'invito a intervenire al convegno "I diritti dei bambini al tempo della crisi", che si svolge oggi a Roma in occasione della Giornata nazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. "I progressi raggiunti - scrive il Presidente Schifani - sono straordinari ma ancora c'è tanto da fare, in particolare dove persistono situazioni di degrado e sottosviluppo che impediscono condizioni di vita rispettose dei diritti dei minori, non solo per la mancanza di mezzi necessari a garantire loro condizioni di sicurezza, ma anche per una totale assenza di cultura in tal senso. Anche nelle società più evolute come la nostra, i pericoli alla serenità del minore sono tanti e spesso subdoli. Mi auguro che quest'occasione sia un'esortazione per tutti, affinché si favoriscano energicamente e con fermezza le politiche di tutela". "Assicurare ai bambini i loro inalienabili diritti, accompagnare la loro serena crescita, garantire ogni protezione da abusi e pericoli, sono compito di tutti noi, costituiscono doveri inderogabili di un Paese civile e democratico. Dall'adempimento di questi obblighi morali e materiali - conclude il Presidente del Senato - si misura la capacità di disegnare su basi solide, feconde e indistruttibili il futuro della nostra Nazione. Auspicando pieno successo all'iniziativa, invio a te e a tutti gli intervenuti i miei più cordiali saluti".



Informazioni aggiuntive